top of page

La verità sulla sigaretta elettronica

La sigaretta elettronica abbatte del 95% i danni del fumo: ecco il report che lo dimostra.

Articolo di Stefano Caliciuri - 3 Luglio 2019 - da SIGMAGAZINE

Pubblicato da Public Health England, l'Istituto superiore di sanità inglese, da quel momento è diventato una pietra miliare nella ricerca sulla riduzione del danno da fumo.

Scarica qui la versione integrale.

 

"La sigaretta elettronica riduce il danno da fumo del 95 per cento." Quante volte questa frase è stata ripetuta dai sostenitori del prodotto a rischio ridotto, ma come nasce questo dato? Da un report pubblicato già nel 2015 da Public Health England, l’equivalente dell’Istituto superiore di sanità. In quel momento è stata posizionata una pietra miliare nella ricerca sulla riduzione del danno e sull’opportunità di utilizzare la sigaretta elettronica come principale strumento alternativo al fumo tradizionale. Il capitolo che contiene il dato fondamentale è il numero 10, dove vengono evidenziate le potenzialità della sigaretta elettronica in ottica di riduzione dei danni da tabacco e di prevenzione sanitaria. “Il rischio associato all’uso di prodotti attualmente sul mercato è probabile che sia estremamente basso, e certamente molto inferiore al fumo e i rischi per la salute dell’esposizione passiva ai vapori di sigaretta elettronica sono probabilmente estremamente bassi.

Queste conclusioni corrispondono a una revisione di un gruppo internazionale di esperti, che ha stimato i rischi a meno del 5 per cento rispetto quelli del fumo. Gli effetti a lungo termine sulla salute dell’uso della CE sono sconosciuti, ma rispetto alle sigarette, è probabile che la sigaretta elettronica sia molto meno, se non del tutto, dannosa per i consumatori e per chi sta loro vicino“.

Questo e molti altri articoli interessanti li trovi su SIGMAGAZINE

header-890x140.jpg

E per ulteriori approfondimenti visita il sito della Lega Anti Fumo

logo.png
Svapolibero press 02.jpg
bottom of page